Ciliegia di Bracigliano Igp, pubblicato il disciplinare.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

Il comitato promotore Ciliegia di Bracigliano I.G.P. informa che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana nr. 14 del 19/01/2021 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/01/19/14/sg/pdf) è stato pubblicato il disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.), “Ciliegia di Bracigliano”. Il Comitato invita, pertanto, chiunque sia interessato a prendere visione di tale disciplinare.

Inoltre, sul sito del Gal “Terra è Vita” (https://www.galterraevita.eu/) che ha supportato il comitato durante il percorso di riconoscimento e lo affianca in un’ottica di promozione e tutela dei prodotti tipici per affermare, sui mercati nazionali e internazionali, la qualità delle produzioni locali e favorire lo sviluppo rurale del territorio, è possibile prendere visione del disciplinare.

“Un riconoscimento importante – sottolinea il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno – che rende onore al nostro territorio, riempiendo di orgoglio tutti i cittadini braciglianesi e coloro che hanno permesso il raggiungimento di un risultato estremamente prestigioso. A tal proposito sento il dovere di ringraziare, oltre al Comitato Promotore e al Gal “Terra è Vita” che hanno seguito questo percorso, anche il Consigliere Comunale Filiberto Aliberti, delegato alle Attività Produttive, che si è impegnato sin dall’inizio e seguire con attenzione l’iter procedurale per assegnare alla nostra ciliegia l’IGP”.

“L’Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.), «Ciliegia di Bracigliano» – si legge nel disciplinare – designa i frutti della specie Prunusavium L.(Rosaceae) riconducibili alle seguenti cultivar: Spernocchia, Sciazza, Pagliaccia (nota anche come Pagliaccio o Pallaccia), Don Carmelo, Silvestre, Bigarreau Burlat, Baron Picella, Palermitana e Principe. La «Ciliegia di Bracigliano» I.G.P. all’atto dell’immissione al consumo allo stato fresco, deve avere le seguenti caratteristiche qualitative: buccia: colore brillante, dal rosso scuro all’amaranto;

polpa: colore da rosso vivo a rosso intenso, di consistenza elevata semi aderente al nocciolo; dimensioni: frutto medio-grosso (calibro minimo ammesso: 20 mm) , nocciolo medio, peduncolo di lunghezza da corta a media; forma: cordiforme, allungata o schiacciata; resistenza alle manipolazioni del frutto: ottima”.

Venerdì 22 Gennaio 2021, il Gal “Terra è Vita”, ha organizzato una conferenza di presentazione del disciplinare di produzione della I.G.P. “Ciliegia di Bracigliano”, che si terrà sulla piattaforma Zoom, a partire dalle ore 11, dove gli addetti ai lavori illustreranno l’iter che ha portato alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana nr. 14 del 19/01/2021 del disciplinare di produzione dell’Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.), “Ciliegia di Bracigliano”.