Cicerale, al via la Festa dei Ceci, 21, 22 e 23 agosto.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Festa-dei-Ceci-di-CiceraleA partire da giovedì 21 avrà luogo a Cicerale la quinta edizione della “festa dei ceci”, simbolo di eccellenza del Comune di Cicerale, che da Luglio 2012 ha ottenuto l’importante riconoscimento del presidio Slow food.

La festa dei ceci è organizzata, come tutti gli anni dalla Pro Loco di Cicerale, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

La manifestazione si svolgerà sfruttando ogni angolo caratteristico del centro storico, in modo da abbinare la degustazione del prodotto alla splendida cornice del borgo Cilentano.

Il programma completo comprende degustazioni nei vicoli del centro storico (percorso con posti a sedere) dei piatti prodotti con ricette tipiche, dall’antipasto al dolce, lagane e ceci, etc.

Ci sarà inoltre rievocazione nel borgo antico degli antichi mestieri e della cultura contadina, con strumenti e costumi dell’epoca, quest’anno verrà anche proiettato un video sulla trebbiatura del cece.

Ci saranno le esposizioni dei prodotti tipici, dei manufatti artigianali e delle opere d’arte provenienti dal territorio.

Ogni momento della manifestazione sarà allietato da tanta buona musica popolare.