Cetara, un' ancora per ricordare la pesca tonniera.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

E’ stata inaugurata domenica mattina a Cetara “Un’ancora per ricordare”, l’installazione in memoria dell’impegno di armatori e pescatori del settore tonniero.

Il sindaco del piccolo borgo marinaro, vera perla della Costiera amalfitana, Secondo Squizzato, ha voluto così iniziare simbolicamente un percorso di rivalutazione della storia del paese legata alla pesca, che proseguirà con “Orme lievi”, una ricerca sul campo con videointerviste, che partirà a breve, per recuperare la storia del fenomeno pesca dagli inizi del secolo scorso ad oggi.

“L’ancora che abbiamo installato nei giardini di Cetara è quella originale della motonave San Pietro, del 1971, prima imbarcazione in ferro abilitata a pescare con tecniche moderne. Era della cooperativa San Pietro, oggi con una serie di trasformazioni divenuta società San Pietro.

Da allora sono passati 45 anni, la barca è stata ormai demolita a causa delle restrizioni quote che hanno interessato il settore tonniero”, ha precisato il primo cittadino alla presenza di numerosi cittadini e autorità intervenuti, tra cui il vicesindaco Roberto Della Monica, numerosi assessori e consiglieri e don Nello che ha benedetto l’ancora.

“E’ un segno per ricordare l’inizio di questa grande esperienza economica e sociale che ha portato Cetara da un’economia povera, fatta di piccola pesca costiera, ad un’economia florida che ha visto impegnata in mare un’importante flotta tonniera cetarese. Il grande salto è avvenuto anche grazie al passaggio dalle imbarcazioni in legno a quelle in ferro. Si è arrivati a costruire nei migliori cantieri italiani barche di 60 metri per gli armatori cetaresi, gran parte delle quali oggi rottamate a causa delle restrizioni delle quote o vendute in Africa.

Tra il 2008 e il 2009 c’è stata infatti la restrizione della pesca contro la quale ho combattuto fino in fondo per tenere in vita le barche.

Oggi qui ne sono rimaste 5: Vergine del Rosario, Sparviero, Angela Madre, Geneviève e Maria Antonietta, altre 4 sono a Salerno, su 12 totali in Italia e siamo ancora noi ad avere la flotta più grande”, ha concluso Squizzato. La data dell’inaugurazione odierna non è casuale, perché anticipa di pochi giorni la partenza delle tonniere da Cetara, che avverrà il prossimo 25 maggio.”