A Cetara il concerto An Arperc mercoledì 20.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

arperc2Mercoledì 20 luglio, alle ore 21 in piazza San Francesco a Cetara, concerto gratuito “An Arperc” – Musiche per arpe e percussioni, a cura dell’associazione Festival Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour. Si esibiranno Adriana Cioffi (arpa classica), Gianluca Rovinello (arpa classica, oud) e Pasquale Benincasa  (percussioni).

L’ensemble nasce nel Conservatorio di Napoli “S. Pietro a Majella” nell’autunno del 2004 per creare un progetto innovativo che unisce la tradizione popolare con le armonie dell’arpa. Partendo dalla musica tradizionale irlandese, studiando le tradizioni popolari di numerosi paesi, il gruppo ha ridato all’arpa il ruolo di strumento popolare che negli ultimi secoli aveva perso.

A partire dal 2005 svolge intensa attività concertistica risultando anche vincitore assoluto di diversi concorsi di musica da camera.

In programma: Ramble to Cashel, Brian Boru’s – The Atholl of Highlanders, Gaelic Waltz, Improvviso, Danza de Luzma, Longa Riad, Tarantelle del Sud, Malaika, La Partida, A’ Cantina e zi Teresa, The Cruel Ship Carpenter, Merengue Rojo, Morrison Jig.