Certificazioni di qualità per le PMI agroalimentari campane col QR Code.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

QR-Code-Campania(da Pmi.it) La Regione Campania concede incentivi alle imprese per promuovere le adesioni al sistema di certificazione di qualità per il settore agroalimentare, caratterizzata dal codice “QR Code Campania” che tutela l’intera filiera del comparto.

Il codice a barre QR (Quick Response) si applica sulle confezioni dei prodotti e può essere letto attraverso un’apposita applicazione scaricabile su smartphone. Il fine è quello di consentire ai consumatori di reperire tutte le informazioni sulla sicurezza e sulla tracciabilità del prodotti.

La Regione concede contributi a fondo perduto del valore di 2500 euro per consentire alle imprese di ottenere il QR Code, rilasciato in seguito alle analisi effettuate sui prodotti.

Le domande per aderire all’avviso pubblico possono essere inviate in modalità telematica entro il 31 dicembre 2015 e, successivamente, inoltrate in forma cartacea entro sette giorni all’indirizzo Sviluppo Campania S.p.A. Area ASI Marcianise Sud – 81025 – Marcianise (CE). Lavviso pubblico è pubblicato sul sito di Sviluppo Campania.