Capaccio Porta del Cilento: un viaggio fra i paesi del Cilento

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Un viaggio attraverso i paesi del Cilento. Un viaggio che ci porta alla scoperta di sagre enogastronomiche e feste popolari. Un viaggio che inizia e finisce a Capaccio con “Capaccio Porta del Cilento”: solo un’anticipazione e soprattutto un assaggio culinario di tutte quelle che saranno le manifestazioni in calendario questa estate nei paesi del Parco del Cilento e vallo di Diano. Un’occasione d’incontro e di conoscenza, un melting pot tutto cilentano, una mescolanza di usanze, di gestualità, di musiche, di suoni, gusti e profumi. Un elogio al Cilento più autentico, quello dei minuscoli centri abitati che si riaccendono proprio in queste occasioni di comunità, quelle stesse occasioni per le quali i cilentani nel mondo ritornano al loro paese natio. Un momento unico per conoscere tutte le tradizioni popolari del Cilento e accrescere un senso di appartenenza più stretto al territorio cilentano. Un territorio che si diversifica nei numerosi usi e costumi locali ma che resta unito da una storia comune.

Questi gli elementi messi in campo venerdì 25 e sabato 26 luglio, nell’ambito di “Capaccio Porta del Cilento” che hanno visto fare da protagonisti sapori, profumi e suoni del Cilento saranno protagonisti di una due giorni interamente dedicata ad uno dei territori più belli d’Italia. Un evento fortemente voluto dall’Associazione Il Cubo di Capaccio Paestum ed patrocinato dal Comune di Capaccio Paestum.

Un programma denso che ha affascinato i numerosi accorsi con il “cocktail dell’estate” (una sfida tra barman non professionisti per dare spazio alla creatività e realizzare un cocktail aperitivo tutto cilentano), la presentazione dell’opera in 3 volumi “T’aggia fa verè u Ciliento” di Domenico Volpe, musica live con i  Nitrophoska, direttamente dalla Puglia, un revival ska band, i Sibbenga Sunamo e Angelo Loia & Progetto Oiza ed infine dj set live a cura del Dum Dum.