Cantina&Cultura, ultimo appuntamento di maggio mercoleedì 29 con Sabrina Sica

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Università telematica Unicusano presso il learning center di Pagani sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MarketIervolino.it il negozio online di intimo donna e uomo, biancheria per la casa, prodotti per l'infanzia
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Termina il maggio tutto al femminile di Cantina&Cultura, il format pensato da Cantina Verace (via Antonio Maria De Luca 4, Salerno) per unire cultura ed enogastronomia nel solco della valorizzazione del nostro territorio.

Mercoledì 29 alle 19, ospite della serata-aperitivo sarà Sabrina Sica con il suo Sei una cosa che non so raccontare (Dueinfoedizioni). Quaranta testi scritti in altrettanti giorni di quarantena a cavallo tra i mesi di marzo e aprile, in piena emergenza Covid-19. Storie e racconti dei giorni passati in casa ad aspettare la libertà. Poesie d’amore, ma leggendo in sottotraccia, il protagonista, più che una persona in carne ed ossa, è il suo stesso alter ego, quella parte nascosta di noi che spesso emerge solo nei momenti apparentemente più bui. “Sei una cosa che non so raccontare è il cielo della mia stanza. Quaranta poesie, come i giorni passati ad aspettare. È l’attesa, la paura, il coraggio e la passione – spiega l’autrice – È quello che c’è fuori dalla finestra, nella mia testa. È una raccolta di parole, strumenti semplici e scudo alle mie infinite paure. È un viaggio d’amore, fatto con gli occhi di chi sa ancora vedere e sognare. È esorcizzare il tempo, sigillarlo e renderlo eterno. È anche dolore, tormento, quel desiderio di correre fuori dove tutto ha un altro colore”.

In dialogo con Sabrina Sica ci sarà Barbara Cangiano.