Campania: prolungata l’Allerta Meteo per piogge e temporali

allerta meteo
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

La Protezione Civile della Campania ha esteso l’avviso di allerta meteo di livello Giallo, inizialmente previsto fino a domenica sera, fino alle 17 di lunedì 8 gennaio, a causa delle persistenti condizioni di maltempo che interessano l’intera regione. Questa proroga è stata decisa in risposta alle previsioni che indicano la continuazione di piogge e temporali intensi.

La regione è in stato di vigilanza a causa dei rischi idrogeologici che possono manifestarsi anche in assenza di precipitazioni. Tra i pericoli maggiori si annoverano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento di acque su strade, trasporto di detriti, cadute di massi e frane, soprattutto in aree con suoli particolarmente fragili o saturi. La Protezione Civile ha inoltre evidenziato che, fino alle 23 di oggi, sono previsti anche venti forti oltre ai temporali.

I Comuni sono stati invitati a mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e ad adottare tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare gli effetti dei fenomeni atmosferici previsti, seguendo i piani comunali di protezione civile. Questa situazione mette in evidenza l’importanza di una risposta coordinata e tempestiva alle emergenze meteorologiche.