Campagna FAI per la Chiesa dei Morticelli.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Per la chiesa di San Sebastiano del Monte dei Morti, conosciuta come chiesa dei
“Morticelli, è ufficialmente partita la campagna nazionale Luoghi del Cuore, promossa
dal FAI, in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Luoghi del Cuore è il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del
nostro patrimonio, che permette ai cittadini di segnalare, attraverso un censimento biennale i luoghi da non dimenticare. Dopo il censimento, il FAI sostiene una selezione di progetti promossi dai territori a favore dei luoghi che hanno raggiunto la soglia minima di duemila voti.

Fino al 15 dicembre 2020, sarà possibile votare la Chiesa di San Sebastiano del Monte dei
Morti e concorrere al conseguimento dei fondi utili alla valorizzazione di questo luogo
“ritrovato” del patrimonio del centro storico di Salerno. Dal 2018, la chiesa dei “Morticelli”
ospita il primo laboratorio urbano creativo della città, che prende il nome di SSMOLL – San
Sebastiano del Monte dei Morti Living Lab.

Il progetto, a cura del collettivo Blam, in
accordo con il Comune di Salerno e il Dipartimento di Architettura dell’Università
Federico II di Napoli, ha riaperto le porte dell’ex chiesa, dopo oltre trent’anni di abbandono
ed attivato una comunità, capace di trasformare i “Morticelli” in un luogo di condivisione,
dove produrre insieme arte e cultura partecipando alla trasformazione della propria città.

Ogni gesto può fare la differenza, per cui Blam invita i cittadini a votare per scalare la
classifica dei luoghi più amati d’Italia e a contribuire alla diffusione dell’appello del cuore
nella propria comunità, tra amici e conoscenti, attraverso la condivisione del link e delle
istruzioni, riportate di seguito:

CLICCA QUI