Grazie al contributo di docenti e consulenti esperti in materia, il corso fornirà specifiche conoscenze e competenze in ambito finanziario, attraverso un approccio che coniuga gli aspetti teorici alle possibili applicazioni operative, adatto sia ai “non addetti ai lavori”, sia a coloro che possiedono già un background di conoscenze in tale ambito.
Il corso si terrà indicativamente a partire da gennaio 2015.
Per partecipare è necessario comunicare il proprio interesse per l’iniziativa entro il 3 settembre 2014.
La partecipazione non prevede nessun costo a carico delle aziende, in quanto è finanziata a valere sul Fondo Interprofessionale FOR.TE (art. 18 L. 388/2000).
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.