BYD, primo costruttore cinese in Europa con vetture NEV

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

(Adnkronos) – A novembre i dati sulle immatricolazioni in Europa confermano che i primi dazi sull’import di auto elettriche cinesi stanno dando i loro primi effetti. I dazi colpiscono inesorabilmente sia le vetture cinesi che quelle europee ma fabbricate in Cina. Ma nonostante gli aggravi fiscali la Tech Company BYD si attesta al primo posto tra i brand cinesi con una vendita di ben 5.252 auto NEV (BEV+PHEV) registrando una crescita del 15% rispetto al mese precedente.  Per BYD il futuro appare sereno perchè con molta probabilità alla fine del 2025 i dazi europei potrebbero cessare grazie all’avvio della produzione presso il loro nuovo stabilimento in Ungheria. Per il prossimo anno sono inoltre previsti l'arrivo di nuovi modelli BYD sempre più in linea con le aspettative dei clienti europei e delle normative vigenti sia in termini di emissioni che di agevolazioni fiscali in base alle tecnologie utilizzate come l'atteso SEALION 7.
 Ultimo ma non ultimo BYD rafforzerà notevolmente anche la sua rete di vendita e di assistenza in tutta Europa con l’obiettivo di superare i 500 punti entro il 2025. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)