Borgo Genovesi, progetto di valorizzazione e promozione nel cuore dei Picentini.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Borgo Genovesi” è un progetto di valorizzazione turistica del borgo di Castiglione del Genovesi, nel cuore dei Picentini, in provincia di Salerno.

Il progetto, pensato e promosso dall’Ass.ne Ràreca  e dalla società Tour Operator Cowotur, mette al centro l’idea di un’ospitalità autentica e dell’importanza della “comunità ospitante”, ovvero il principio secondo cui i protagonisti dell’esperienza turistica sono non solo i visitatori ma la stessa comunità che li accoglie e vive insieme ad essi il borgo in maniera inedita. Da questo incontro scaturisce un modo nuovo di fare la conoscenza del territorio, apprenderne le tradizioni, le bellezze e ascoltarne le storie.
Il visitatore che deciderà di “sostare” almeno un fine settimana nel “Borgo Genovesi” avrà la possibilità di partecipare ad una vasta gamma di “esperienze” negli scorci più suggestivi del paese o immerso e cullato dai suoni della natura. L’ospite potrà scegliere tra diverse aree di interesse: benessere, ecologia e ambiente, creatività, arte, enogastronomia. Dall’11 luglio al 27 settembre ogni fine settimana vedrà le strade, le corti, i vicoli del borgo castiglionese, scenario di momenti di assoluto relax, di grande creatività o di svago e divertimento.
Associazioni come “I Giardini del Gauro”, “Sati Yoga” e “Vina Liques Club Salerno” e “Spazio Up Arte”, insieme a professionisti legati al mondo dell’arte, della ristorazione e della cultura, ci coadiuvano in questa sfida che arriva in un momento delicato per tutto il settore turistico, ma che proprio e anche per questo si riveste di un significato ancor più forte e pregnante.Il primo fine settimana, 11 e 12 luglio, sarà dedicato alle due grandi e splendide montagne che incorniciano questo paese: il Monte Monna, che sarà possibile conoscere grazie ad una esperta guida escursionista e naturalistica, e il Monte Tubenna, da cui sarà possibile ammirare un…Tramonto diVino e vivere un’esperienza multisensoriale.
Tutti gli altri eventi saranno pubblicizzati sul sito www.borgogenovesi.it e sulle pagine social di Quo Vadis Napoli, media partner in questo progetto, Cowotur, Borgo Genovesi, Ràreca e Castiglione in Arte. Sempre sul sito sarà possibile contattarci per richiedere maggiori informazioni, prenotare o semplicemente…saperne di più.
Seguiteci…non sarà tempo perso, ma tempo ritrovato!