Il boom dell’ EDM a Salerno.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

di Concetta Bottiglieri

La musica è stata, è e sarà sempre una musa ispiratrice, sia per i compositori e produttori che per gli ascoltatori e appassionati che si ramificano tra i vari generi musicali.

Ad oggi è risaputo che il campo musicale abbia subito grandi cambiamenti nel corso del tempo e in virtù dell’innovazione tecnologica c’è stata la nascita di una nuova frontiera musicale, lontana dalla realtà convenzionale, non più solo frutto di suoni prodotti oggettivamente dagli strumenti ma vera e propria produzione musicale virtuale, la “personificazione” di un’orchestra racchiusa in un computer.

Questa rivoluzione musicale si riconduce al passaggio della produzione musicale analogica a quella digitale e alla progressiva diffusione di uno stile musicale chiamato “EDM”.

L’ EDM( electronic dance music) ha consolidato il ruolo del( DJ) nella scena musicale mondiale ed è diventata un simbolo della rivoluzione musicale odierna.

Anche la realtà musicale Salernitana si scontra con il mondo dell’EDM e si conferma sulla scena internazionale grazie ad un esponente Salernitano, l’artista :“Davol”.

Davol muove i suoi primi passi nel mondo della musica classica sin dalla tenera età frequentando il conservatorio e portando a termine i suoi studi di pianoforte, successivamente scopre la passione per la produzione musicale e si avvicina al mondo dell’EDM e pur partendo da una realtà musicale ancora sconosciuta nel Salernitano, riesce a farsi notare dalle “Major labels” ,case discografiche di grande spessore come : ( Armada, Flamingo, Kontor , Hysteria , Panda Funk , Big&Dirty ).

In seguito si è specializzato nella fase di missaggio e masterizzazione conseguendo il titolo di “audio engineer” e nel 2015 ha fondato lo studio di produzione musicale “Masteringservice.net” con sede a Salerno.

 

-“Cosa senti di poter consigliare ai giovani che ad oggi si approcciano al mondo musicale dell’EDM ? In cosa consiste il tuo lavoro”.

«Quello che consiglio ai giovani Dj/producer è di produrre un disco valido affinchè i management possano notare il loro potenziale e procurargli successivamente un booking di serate. Mi occupo principalmente della fase di missaggio e di masterizzazione ed il mio lavoro si basa sulla produzione di dischi(House,Electro House,Progressive,Pop,Tribal,Bass House,Future Bass, Future House), qualitativamente validi e con un buon arragement. Per me è fondamentale lavorare in studio fianco a fianco con i giovani producer per trasformare una bozza inziale in una track pronta ad essere inviata alle più importanti labels. »

 

 

 

Concetta Bottiglieri.