Blog pro-ana e pro-mia: in cella chi istiga abitudini alimentari pericolose

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Un reato per punire chi “istighi a pratiche alimentari idonee a provocare anoressia e bulimia”. E’ questo l’obiettivo della proposta di legge presentata a giugno da Michela Marzano, Mara Carfagna e Valentina Vezzali. L’articolo sarebbe il 580-bis del codice penale e prevederebbe multe salate e addirittura il carcere per chi fomenti abitudini alimentari pericolose per la salute. Dito puntato sulla rete: molti sono i blog che si occupano di questi temi, dando consigli sbagliati.

Il progetto di legge prevede pene fino a un anno di reclusione e sanzioni pecuniarie che vanno dai 10mila ai 50mila euro. Pene raddoppiate nel caso in cui il reato sia commesso nei confronti di una persona minore di 14 anni.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.