Bilancio più che positivo per Luci della Ribalta, la soddisfazione del Sindaco di Padula Imparato.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

padula luci della ribaltaTempo di bilanci per la rassegna “Luci della Ribalta – Itinerari ed eccellenze della Campania”, che si è chiusa mercoledì scorso con il concerto di musica lirico-sinfonico dell’Orchestra Filarmonica Campana.

La 19esima edizione della manifestazione organizzata dal Comune di Padula – Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo ha riscosso un notevole successo di pubblico, tanto che ai sei appuntamenti inizialmente programmati negli spazi della Certosa di San Lorenzo se ne è aggiunto un altro. Complessivamente sono stati oltre diecimila gli spettatori che hanno assistito agli spettacoli.

“Questa rassegna è stata anche l’occasione per tante persone di scoprire o riammirare il magnifico complesso della Certosa di San Lorenzo che, non a caso, è patrimonio dell’umanità sotto la tutela dell’Unesco, i tesori della città di Padula – ha sottolineato il sindaco di Padula, Paolo Imparato – Preziosa, in quest’ottica di valorizzazione delle bellezze del nostro territorio, è stata la partnership con alcuni dei Comuni salernitani maggiormente frequentati dai turisti, come Capaccio, Castellabate, Palinuro, Positano, Ravello, Sapri e Vibonati”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo, Tiziana Bove Ferrigno: “Siamo riusciti, con successo, a ripartire con questa manifestazione, dopo una pausa durata otto anni. Il Comune di Padula, che per la prima volta ha realizzato e fatto suo questo progetto, grazie al contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania, ha allestito un cartellone che potesse raccogliere i gusti di un pubblico quanto più ampio possibile. Per questo abbiamo portato a Padula un idolo dei giovani come il rapper Clementino e una band che da anni è sulla cresta dell’onda come gli Stadio, passando per la portentosa voce di Mario Biondi. Ma Luci della Ribalta non è stata solo musica: abbiamo voluto dare spazio anche alla comicità con Paolo Caiazzo, ai grandi protagonisti del teatro italiano come Michele Placido e alla drammaturgia intesa come impegno sociale con la compagnia Stabile Assai di Rebibbia”.

Ha, poi, concluso: “Siamo già al lavoro per la prossima edizione, augurandoci di avere lo stesso sostegno da parte dell’attuale giunta regionale”.