Biennale d’Arte Contemporanea, presentazione della seconda edizione giovedì 27 a Palazzo di Città.

Pasticceria

Fioroni-Venti alberi 1998GIOVEDI’, 27 NOVEMBRE 2014 – ORE 11.30, SALONE DEL GONFALONE – COMUNE DI SALERNO
CONFERENZA STAMPA

• Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno
• Cecilia Sica, Storica dell’Arte e componente della Direzione artistica di Editalia – Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
• Angelo Calabrese, Storico e critico letterario e dell’arte
• Olga Marciano e Giuseppe Gorga, Ideatori e curatori della Biennale

Presentazione dell’opera “La Fata guardiana” di Giosetta Fioroni, madrina della seconda edizione della Biennale, a cura di Editalia – Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

 

GIOVEDI’, 27 NOVEMBRE 2014 – ORE 18.30, PALAZZO FRUSCIONE
INCONTRO – DIBATTITO
La scelta della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno per un’arte rivolta al sociale: “I BAMBINI TRADITI”

Modera
Clotilde Baccari Cioffi
Responsabile del Parco Storico Sichelgaita e Presidente dell’ Hortus Magnus di Salerno

Interventi
Giuseppe Gorga e Olga Marciano
Ideatori e curatori della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno

Cecilia Sica
Storica dell’Arte e componente della Direzione artistica di Editalia – Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Ester AndreolaDirigente scolastico Liceo Artistico Sabatini Menna – Salerno

Angelo Calabrese
Storico e critico letterario e dell’arte, Presidente della Giuria della Prima Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno

Enzo Maraio
Assessore al Turismo del Comune di Salerno

Reading di Brunella Caputo e Cinzia Ugatti
“La canzone di Filomena” da “Gli altri fantasmi” di Maurizio De Giovanni


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.