Barriera architettonica di Pogerola, Del Pizzo (Sindaco di Amalfi): non ci sono problemi di risorse.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

amalfi-lavori-a-pogerola-per-superamento-barriere-48666dal Sindaco di Amalfi, Dott. Alfonso Del Pizzo, riceviamo e pubblichiamo:

Quando si parla sull’onda dell’emotività (più che comprensibile in taluni casi) senza conoscere la tempistica degli interventi fatti ed a farsi e soprattutto quando sono i comuni cittadini ad esprimersi, si perdona tutto.

Quando invece dichiarazioni forti ed inopportune provengono da ex amministratori pubblici, anche di livello sovra-comunale, che dovrebbero ben conoscere le procedure per la realizzazione di opere ad impatto ambientale (seppur minimo e riguardanti diversamente abili) in zone sottoposte a vincoli ambientali e paesaggistici stringenti, quale è il PUT della Costiera Amalfitana, ci troviamo di fronte a malafede o strumentalizzazione a fini politici o personali.

L’Amministrazione Comunale di Amalfi è una delle poche seriamente impegnate nel sociale e che ha particolarmente a cuore i problemi dei diversamente abili.

Ne sono dimostrazione il sistema di montascale elettrico che da Piazza dei Dogi attraversa i vicoli e raggiunge Via Ercolano Marini, ed ancor più significativamente la preziosa attività del Centro Diurno comunale dove una decina di ragazzi diversamente abili socializzano, operano attività manuali e sono assistiti da personale specializzato.

Nella vicenda riguardante il problema delle barriere architettoniche presente nella piazza di Pogerola, l’Amministrazione Comunale di Amalfi ha posto massima attenzione e sta concretamente operando per la sua risoluzione, da prima che la stessa fosse oggetto delle sollecitazioni ricevute dai media locali e nazionali.

Alla nota n. 4789 acquisita al protocollo dell’ente in data 17 giugno 2013 del cittadino residente nella frazione di Pogerola che rappresentava di trovarsi nell’oggettiva impossibilità di spostamento dal proprio domicilio alla piazza del paese, a causa dei pochi gradini che fiancheggiano la Chiesa di S. Maria delle Grazie, la Giunta Comunale dava immediato seguito disponendo (con delibera n. 97 del 18 giugno 2013, <http://www.comune.amalfi.sa.it/materiali/Albo/2013_714.pdf> http://www.comune.amalfi.sa.it/materiali/Albo/2013_714.pdf) di incaricare il Responsabile dell’UTC Area Lavori Pubblici ad individuare la migliore soluzione per il superamento della barriera.

L’UTC si è prontamente messo all’opera predisponendo la progettazione e acquisendo il parere della Commissione locale per il paesaggio in data 4 luglio. A seguito di ciò, convocai una prima Conferenza dei Servizi per il giorno 6 Agosto (che non si sarebbe poi tenuta poiché, il giorno precedente la Soprintendenza faceva pervenire al Comune una richiesta di integrazione documentale relativa alla pratica). In quella stessa data, l’UTC procedeva sollecitamente ad inviare la documentazione integrativa, successivamente acquisita al protocollo della Soprintendenza.

Ho quindi riconvocato utilmente la Conferenza dei Servizi per il giorno 5 novembre ottenendo i pareri favorevoli da tutti gli enti preposti. L’Ufficio Tecnico Comunale sta ora compiendo l’istruttoria finalizzata alla redazione e pubblicazione degli atti di gara per la realizzazione dell’opera così come imposta dalle prescrizioni ricevute.

Tengo a chiarire che non sussistono problemi di risorse per la realizzazione dell’opera in parola, così come taluni hanno voluto far credere interpretando, a modo proprio, le dichiarazioni rese in tv dall’ing. Marini di cui sono state estrapolate poche parole al termine di una lunga intervista.

I detrattori di questa Amministrazione e qualche personaggio in cerca di notorietà ancora una volta sono arrivati tardi.

dott. Alfonso Del Pizzo