A Baronissi rivive il Presepe.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

presepebaronissiPromosso e organizzato dalla scuola San Francesco d’Assisi, nel quartiere Cariti, con la Pro Loco e l’Università della Terza Età.

Domenica 14 dicembre e poi il 21 e 28 dicembre, dalle ore 18.00 alle 20.00, nei cortili del Casale Napoli – cuore del centro storico della città  di Baronissi– rivivrà il miracolo della Natività, con oltre cento figuranti.

In via Nicotera saranno aperte al pubblico le antiche corti che ospiteranno le scene della tradizione: la Capanna, un vecchio mercato di frutta e verdura, e tante botteghe artigianali.  Previste anche degustazioni curate dalla Taverna degli Amici.

“E’ un evento importante – hanno evidenziato l’assessore alla cultura, Emanuela Migliore e l’assessore alle attività produttive, Serafino De Salvo – perché è un’iniziativa che nasce con il coinvolgimento di oltre cinquanta ragazzi delle scuole primarie, in un quartiere nuovo e dinamico come i Cariti, con l’aiuto di tante famiglie che hanno curato le scenografie, gli abiti, gli allestimenti”.

Le famiglie si sono inoltre rese protagoniste di una bella pagina di solidarietà, promuovendo, in piazza della Repubblica, tutti i fine settimana, una pesca di beneficenza con manufatti realizzati a mano, il cui ricavato servirà ad acquistare buoni pasto da donare alla parrocchia di Santa Lucia e Santa Agnese per le famiglie meno abbienti.

Come ha, infine, ricordato la presidente della Pro Loco di Baronissi, Luisa Genovese, il presepe vivente dei Cariti rappresenta un momento di forte unione tra tante realtà associative del territorio, a cominciare dall’Università della Terza età che sta promuovendo, in tutte le scuole, giornate educative su come si realizzano antichi presepi.