A Baronissi gli alunni delle scuole sono Vigili per un giorno.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Assistito dall’agente di Polizia Municipale Teresa D’Arco e con la “supervisione” degli assessori alla mobilità, Luca Galdi, e alla scuola, Emanuela Migliore, il piccolo studente ha regolato il traffico veicolare all’uscita dei compagni da scuola, con tanto di pettorina, fischietto e paletta.

Una bella iniziativa che si inserisce nell’ambito delle attività educative “Baronissi Sicura” con l’obiettivo di incentivare la cultura della conoscenza e del rispetto delle norme del codice della strada. Per circa tre settimane, i piccoli alunni delle scuole cittadine avranno il compito di dirigere il traffico davanti alle scuole.

“È un modo per contribuire a formare la coscienza civica dei bambini – osserva l’assessore alla mobilità, Luca Galdi –, un’esperienza molto interessante che rientra tra le molteplici attività formative che il corpo di polizia municipale svolge nelle scuole di Baronissi”.

“Il progetto – fa eco l’assessore all’istruzione Emanuela Migliore – è stato realizzato nell’arco di tutto l’anno scolastico attraverso varie iniziative improntate alla convivenza civile e ai comportamenti da tenere in strada. Per i bambini sarà un modo per mettere in pratica le nozioni apprese durante il corso teorico sulla sicurezza stradale durato un intero anno scolastico”.