Baronissi, Comune vara Controllo del Vicinato su Whatsapp.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Il Comune di Baronissi (Salerno) vara il “Controllo del Vicinato”, un nuovo percorso di collaborazione tra amministrazione comunale, cittadini e forze dell’ordine per prevenire episodi di criminalità sul territorio.

La sperimentazione, partita nella frazione Antessano e presto replicata in tutte le aree della città, prevede la costituzione di un gruppo di controllo WhatsApp che si impegna a sorvegliare il territorio e a segnalare fatti e circostanze sospette alle forze dell’ordine recuperando così le regole di buon vicinato e di attenzione sociale, strategici per promuovere la sicurezza urbana.

“Con i cittadini abbiamo avuto incontri e condiviso un patto solidale – spiega il sindaco Gianfranco Valiante – per riattivare quelle norme di buon vicinato che aiutano a non ‘guardare altrove’ laddove si nota qualcosa che non va fuori dalla porta della propria casa”. (ANSA)