Bankitalia, per l’economia campana ripresa solo parziale, bene il turismo, male le esportazioni.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Dopo ‘l’annus horribilis’ contrassegnato dal Covid, nel 2021 l’economia campana ha rialzato la testa mettendo a segno un + 6% dell’indice Iter, l’equivalente del Pil regionale.

Un recupero importante, ma ancora parziale, quello evidenziato dall’annuale rapporto sulla economia campana elaborato da Banca d’Italia e presentato oggi nella sede centrale dell’Università Federico II.

Un incremento in linea con quello del Mezzogiorno (+5,9%) ma inferiore a quello dell’Italia che si attesta sul +6,6%. La ripresa dell’attività è stata molto intensa nel secondo trimestre per poi proseguire nella seconda parte dell’anno, sebbene a ritmi più contenuti. Rispetto al 2019, tuttavia, il recupero è stato parziale: l’attività in regione è risultata inferiore di oltre il 3%, un divario in linea con quanto registrato nel Mezzogiorno ma di poco più ampio che in Italia.

Una tendenza positiva confermata anche dal primo trimestre del 2022 prima che si facessero sentire gli effetti della guerra con il rincaro di alcune materie prime e sui consumi.

Bene le imprese. Nel 2021 il recupero dell’attività è stato consistente e generalizzato tra i principali settori. E’ notevolmente cresciuta la quota di aziende con fatturato in aumento, in particolare tra le aziende di servizi. E il valore aggiunto dell’industria è tornato ai livelli del 2019. Sono tornati i turisti (+11,6%) anche se non siamo ancora ai livelli pre pandemia (-60,1% rispetto al 2019). Bene anche gli investimenti, soprattutto nel campo dell’industria. Positivo anche l’export regionale che ha recuperato il calo del 2020, interessando in particolare le imprese della farmaceutica, della metallurgia e della trasformazione alimentare. In ripresa anche i consumi (+4,7%), complice anche l’allentamento delle misure di restrizione legate al Covid. Molto bene le costruzioni che segnano un +19,9% trainate dai vari bonus fiscali. Più contenuta invece la crescita dei servizi. Non manca qualche nota negativa.

Male l”export campano, che continua a risentire della filiera aeronautica. Anche le vendite estere dell’automotive sono in calo. Infine, la scuola. Solo il 9% degli studenti campani frequenta plessi dotati di mensa e solo il 39% può usufruirne.
(ANSA).