Bando per giovani agricoltori al primo insediamento, contributi della Regione per ricambio generazionale.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

giovani-agricoltoriLa Regione Campania promuove un nuovo bando per favorire il ricambio generazionale nel comparto agricolo e concedere premi ai giovani agricoltori alle prese con il primo insediamento.

Destinatari

Il bando è rivolto ai giovani agricoltori di età inferiore ai 40 anni in possesso di competenze professionali nel settore agricolo, tenuti a presentare un Piano di sviluppo aziendale da avviare entro 9 mesi dalla concessione delle risorse e da portare a completamento entro un triennio.

Contributi

Sono previsti contributi pari a 50 mila euro e 45 mila euro, tenendo conto delle macroaree di riferimento. Le domande, come indicato sul bando, devono essere presentate entro il 25 novembre 2016.