Audiweb, a luglio 27,8 milioni di italiani online, il 62% da mobile, soprattutto con le app.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

todo-en-uno1A luglio 27,8 milioni di italiani si sono collegati a internet almeno una volta, trascorrendo online in media 44 ore e 26 minuti a persona. Il dato, diffuso da Audiweb, mostra una lieve flessione rispetto ai 28 milioni di utenti connessi a giugno, ma un aumento del tempo d’uso della connessione, che a giugno era di 43 ore e 9 minuti pro capite.

Ad accedere a internet da smartphone e tablet sono stati 17,8 milioni di utenti contro i 17,2 del mese precedente, con una media di 43 ore, due ore in più rispetto a giugno.

La fruizione di internet da mobile ha generato il 62,4% del tempo totale speso online. A fare la parte del leone, su smartphone e tablet, sono le applicazioni, che rappresentano l’83,5% del tempo in cui gli utenti sono stati commessi a internet in mobilità, mentre alla navigazione ‘mobile’ va il restante 16,5%.

Oltre alle donne, che rispetto al mese precedente hanno dedicato due ore in più alla fruizione di internet da mobile, sono in particolare i 35-54enni e gli over 55 che nel primo mese estivo hanno trascorso più tempo online da device mobili. I 35-54enni, infatti, sono passati da un consumo medio mensile di 36 ore e 47 minuti di giugno a 41 ore e 22 minuti di luglio, mentre gli over 55 sono passati da 28 ore e 48 minuti a 32 ore. (ANSA).