Audience, dal 30 dicembre rivoluzione Auditel. Cambiano gli standard di rilevazione

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

(Adnkronos) – Auditel cambia i propri standard per la misurazione dell’audience. Lo ha annunciato oggi il direttore generale della società, Paolo Lugiato, durante una conferenza stampa. A partire dal 30 dicembre 2024 le misurazioni della società "includeranno i dati in tempo reale di quanti guarderanno un programma anche da pc, tablet e smartphone, oltre agli ascolti on demand su tutti gli schermi" ha detto il direttore generale. Le rilevazioni si sommeranno al tradizionale standard di programma che riporta l’ascolto, relativo al giorno precedente, dei programmi andati in onda sulle emittenti per le quali Auditel dispone del palinsesto editoriale, effettuate sugli schermi televisivi delle prime case degli italiani. "Abbiamo rilevato che il digital aggiunge circa il 4% di ascolti agli editori tradizionali – ha sottolineato Lugiato -. Ma soprattutto che questi incrementi che una volta erano riservati alle fasce d'eta più giovani, oggi sono appannaggio anche delle generazioni più vecchie". 
Resteranno invariati gli orari di distribuzione degli standard Auditel, sempre alle 10 del mattino. Per quanto riguarda l’orario di distribuzione del nuovo standard di total audience "questo verrà posticipato per consentire una più accurata verifica dei dati" ha aggiunto Lugiato. Dal 30 dicembre al 12 gennaio 2025 la pubblicazione avverrà infatti alle ore 16. Dal 13 al 26 gennaio il rilascio sarà alle 14 e dal 27 gennaio al 9 febbraio alle ore 12. A partire dal 10 febbraio 2025 si tornerà alla pubblicazione alle dieci del mattino. "Lo standard 'Total audience' andrà nel tempo a sostituire lo standard 'Superpanel' ora in utilizzo" ha spiegato il direttore generale.  Nel nuovo standard 'Total Audience' per i programmi verranno rilevati i dati live, quelli Vosdal tv (Viewing On Same Day As Live sulle televisioni) oltre a live e Vosdal da pc, tablet e smartphone. Per quanto riguarda le fasce orarie le rilevazioni saranno le medesime, in aggiunta ai dati on demand da diversi device al momento della visione. Nel corso del 2025 saranno inclusi nello standard Auditel di programma Total Audience gli ascolti delle anteprime fruite via App: verranno pubblicati il giorno successivo alla messa in onda televisiva del programma. E per il futuro? Cambierà la fruizione della televisione con la tv tradizionale che "subirà una riduzione nel tempo, ma vedremo una crescita della parte quella digital". "Un editore lavora su entrambi i pilastri e non è corretto rappresentarne uno solo, ma Auditel rimarrà la casa dei broadcaster" secondo Lugiato. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)