Attività di formazione del progetto “Convivere con il lupo, conoscere per preservare” a vallo della Lucania.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

lupo-italiano_O2Il 13, 14 e 15 aprile p.v. presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità, in via Montisani a Vallo della Lucania, si terrà il corso di formazione sull’utilizzo della “Telemetria” (rilevamento a distanza) applicata allo studio dei lupi.

Il corso rientra nelle attività di formazione previste dal progetto “Convivere con il lupo, conoscere per preservare” a cui aderiscono sei parchi nazionali oltre al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Alta Murgia (capofila), Pollino, Gargano, Appennino Lucano, Sila e Aspromonte.

Il corso è finalizzato all’apprendimento delle tecniche necessarie all’applicazione, su lupi appositamente catturati, di particolari collari dotati di sistemi di comunicazione satellitare che permettono di assumere informazioni ecologiche e biologiche sulla specie.

La telemetria satellitare è ormai un sistema diffusissimo ed utilizzato da tutti i ricercatori che studiano il lupo.

Il corso sarà tenuto dal Dott Antonio Antonucci e dalla Dott.ssa Giovanna Di Domenico del Parco Nazionale della Majella, due professionisti che da tempo utilizzano la telemetria satellitare nello studio della popolazione di lupi presenti nel loro Parco.

Nell’ambito del corso si terra un workshop veterinario (14 aprile, ore 14,30) sui protocolli clinici ed anestesiologici in fase di cattura di lupi con mezzi meccanici. Il workshop sarà tenuto dal Prof. Giancarlo Vesce (Ordinario di Anestesiologia presso la Facoltà di Medicina Veterinari di Napoli), interverranno i medic veterinari Luca Brugnola (Corpo Forestale dello Stato), Adriano Argenio (ASL Grosseto), Umberto Di Nicola (Parco del Gran Sasso Laga) e Sabatino Troisi (PNCVDA).

Saranno presenti i tecnici e i funzionari dei parchi partecipanti al progetto di sistema e il personale dei comandi stazione del Corpo Forestale dello Stato del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Gli uomini della forestale, coordinati dal Dott. Marcello Russo, collaboreranno attivamente anche alle esercitazioni pratiche del giorno 15 aprile sul monte Cervati.