Arte in tavola al Museo Archeologico di Salerno… aspettando l’EXPO, a tavola con gli antichi romani giovedì 26.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

locandina 26 marzoUn vero e proprio viaggio alla scoperta di profumi e sapori di epoche lontane per i bambini in visita al Museo Archeologico Provinciale di Salerno il prossimo giovedì 26 marzo. Aspettando Expo Milano 2015, il consueto appuntamento con la didattica organizzato dall’Associazione Fonderie Culturali, sarà infatti dedicato al cibo.

I bambini, dai 5 ai 13 anni, potranno divertirsi a scoprire le abitudini alimentari degli antichi romani, gli ingredienti delle loro ricette e gli utensili usati per prepararle. Per l’occasione l’aula didattica museale sarà, infatti, trasformata in una vera e propria sala da pranzo tipica dell’epoca romana, con affreschi alle pareti in primo stile pompeiano e triclini su cui sedersi e gustare lo squisito pane al miele e le buonissime ciambelle di Demetra.

Attraverso il gioco i piccoli visitatori impareranno a riconoscere il rapporto tra cibo, tradizioni, cultura e territorio, e potranno anche giocare a confrontare le analogie e differenze tra l’arte culinaria antica e quella moderna.

A conclusione dell’incontro via libera alla creatività e spazio alla manualità. I bambini saranno, infatti, coinvolti nella preparazioni di un tipico pane al miele, di cui gli antichi romani erano molto ghiotti. Partendo dalla macinazione del grano, si procederà a realizzare l’impasto con l’aggiunta di acqua e miele, per poi attendere la cottura e gustarlo tutti insieme.

Maggiori info con l’instagram ‪#‎igiovedidelladidattica‬ ‪#‎museovivo
Dove: Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Via San Benedetto 28, 84122 Salerno
Data/Costo: Laboratorio Didattico 26 marzo dalle ore 16.30 alle 18.30 – biglietto 5 euro a bambino.
Prenotazione obbligatoria: tel: 089/231135 – sms e whatsapp 392/5846243 – mail: info@museoarcheologicosalerno.it