Arriva la fibra ottica a Castellabate con Open Fiber.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Arriva la rete a banda ultra larga a Castellabate, comune della costa cilentina (Salerno) famoso per essere stato il set del film “Benvenuti al Sud”, e ora primo piccolo centro sulla terraferma campana in cui la società Open Fiber, partecipata al 50% da Enel e Cassa Depositi e Prestiti, interrerà la fibra ottica.

Il cantiere è stato inaugurato oggi e i lavori verranno realizzati dalla Sirti.

Quasi 77 chilometri di cavi che porteranno la connessione veloce, oggi un miraggio soprattutto al di fuori del perimetro delle grandi città, ad 8200 unità immobiliari, tra cui 20 aziende e 22 sedi delle pubbliche amministrazioni, per un investimento di oltre 1 milione di euro, tra fondi strutturali, fondi Pon e risorse proprie di Open Fiber.

Un piano di cablaggio iniziato ad Ischia, a Lacco Ameno, che poi riguarderà anche la maggior parte dei Comune campani, in totale 546. (ANSA)