Area PIP, TAR dà ragione al Comune di Eboli.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Il TAR respinge il ricorso della società “Il Segno Fin. Arc. S.r.l.” contro il provvedimento di decadenza dall’assegnazione dei lotti C23 e C25 in area PIP. Una vittoria, quella ottenuta dal Comune di Eboli, che indica non solo la legittimità degli atti posti in essere dagli uffici comunali, ma anche la lungimiranza dell’Amministrazione comunale che punta a liberare i lotti assegnati, ma non utilizzati da anni, mettendoli a disposizione di imprenditori ed aziende capaci di investire e creare economia ed occupazione per uno sviluppo reale. «Non avevamo dubbi di avere intrapreso la strada giusta per garantire uno sviluppo imprenditoriale alla città e nuove occasioni occupazionali – commenta il sindaco di Eboli, Massimo Cariello -. I giudici hanno sentenziato che la decadenza dell’assegnazione di lotti non utilizzati è un atto legittimo, che non solo qualifica l’azione amministrativa in favore dello sviluppo, ma sottolinea la trasparenza dei provvedimenti assunti dal Settore Attività Produttive del Comune di Eboli, guidato in modo impeccabile da  Francesco Mandia. Abbiamo avviato le procedure di revoca dei lotti assegnati da oltre 10 anni e non utilizzati, puntando a garantire possibilità a chi vuole veramente investire nella nostra area industriale, assicurando nuova economia e lavoro per il territorio. Per questo abbiamo resistito al ricorso, riportando una grande e significativa vittoria, grazie all’opera dell’avvocato Ernestina Iorio del nostro ufficio legale». L’iniziativa dell’Amministrazione comunale, sulla quale è giunta la sentenza di legittimità del TAR che ha respinto un ricorso contro la decadenza dei lotti assegnati, è un segnale politico forte, che giunge dopo anni in cui le Amministrazioni del passato non erano intervenute. «Il messaggio forte di questa Amministrazione – spiega il vicesindaco con delega al patrimonio, Cosimo Pio Di Benedetto – è che chi vuole investire nella nostra zona industriale lo può fare, con la massima collaborazione del Comune se si rispettano le regole e si garantisce attività, economia e lavoro». L’intervento dell’Amministrazione comunale, rafforzato dalla recente sentenza, pone adesso le condizioni per un definitivo sviluppo dell’area industriale. «E’ una sentenza che rafforza maggiormente il percorso intrapreso dell’Amministrazione per un rilancio definitivo dell’area industriale e delle attività sul territorio – sottolinea il presidente della commissione consiliare attività produttive, Cosimo Naponiello -. Con l’approvazione del nuovo regolamento abbiamo reso trasparente il percorso per le imprese esistenti e quelle che vogliono investire, garantendo la salvaguardia del territorio e della salute dei cittadini e creando le precondizioni per uno sviluppo che sia strutturale ed occupazionale».