Archivio di Stato ancora in vendita: se ne parlerà in Consiglio Provinciale.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Si parlerà anche dell’Archivio di Stato di Salerno nel prossimo Consiglio provinciale convocato per il 29 settembre. Nella prossima Assise provinciale, all’ottavo punto all’ordine del giorno, è stata inserita l’approvazione dell’elenco costituente il Piano delle alienazioni e/o valorizzazioni immobiliari per il triennio 2017/2019. Un elenco che vedrà alcuni aggiornamenti in virtù della ricognizione degli immobili di proprietà dell’Ente suscettibili di alienazioni rispetto a quanto pubblicato già a fine 2016.

La Provincia così, nell’attesa della decisione finale del Consiglio, andrebbe verso la terza conferma a voler vendere l’edificio dell’Archivio di Stato. E se le stime del 2016 saranno confermate anche nel nuovo “Piano 20017/2019”, il profitto stimato potrebbe essere di 16 milioni di euro. Certamente un enorme gettito di denaro che entra nelle vuote casse provinciali, ma un danno immenso alla storia ed alla cultura di Salerno e della provincia.

«E’ una follia vendere l’Archivio di Stato – dichiara Isabella Adinolfi, membro della Commissione cultura del Parlamento europeo – siamo alla negazione della nostra storia. A questo punto, dopo aver chiesto invano un incontro con il Presidente Canfora ed il Ministro Franceschini, è mia intenzione vederci chiaro facendo una richiesta di accesso agli atti valutando la possibilità di ricorrere al TAR».

All’interno dell’Archivio di Stato, istituito nel 1934, sono conservati centomila pezzi di documentazione cartacea e più di mille pergamene, oltre ad una biblioteca di circa ventiquattromila volumi. Documenti che raccontano la vicissitudini delle nostre realtà partendo dalle corti ducali di Amalfi e di Nocera dei Pagani e alle corti regie di Positano e di Ravello, risalenti al XVI secolo.

Nel giugno 2017, Isabella Adinolfi aveva scritto ed invitato il Presidente Giuseppe Canfora ad “eliminare dal piano delle alienazioni l’Archivio di Salerno e a non metterlo in vendita a privati“. Nelle stesse ore poi, l’europarlamentare Cinque Stelle aveva fatto recapitare al Ministro Dario Franceschini una missiva chiedendo di “acquistare” l’edificio dell’Archivio.

«Tutte le Province d’Italia stanno andando verso il fallimento per gli effetti della Legge firmata da Graziano Del Rio e votata dal PD. Non posso però tollerare la vendita a privati del cuore della storia e della cultura di Salerno e della sua provincia – conclude l’Adinolfi – Studierò gli atti, le relazioni e quanto di utile per trovare una soluzione definitiva e ridare tranquillità a tutti i cittadini salernitani».