Archeotreno FS: chiesta fermata anche a Pontecagnano.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

dall’associazione Picentiae Historiae Cultores – Historia Magistra “Mario Montefusco” riceviamo e pubblichiamo

La nostra associazione cittadina ha inviato una istanza alla Fondazione FS italiane e, per
conoscenza, all’Assessorato al turismo della regione Campania, al nostro Museo Archeologico
Nazionale ed all’Assessorato alla cultura del nostro Comune, affinché l’Archeo-treno fermi anche da noi. Se il Comune di Pontecagnano Faiano si volesse affiancare a tale iniziativa sarebbe pure meglio.

Un treno storico denominato, l’Archeo-treno Campania, da giugno scorso e fino a tutto il prossimo novembre, una volta al mese, va da Napoli a Pompei e poi a Paestum. E’un treno speciale, con carrozze e locomotiva d’epoca (degli anni Trenta e Cinquanta).

Conduce i viaggiatori agli scavi archeologici di Pompei e di Paestum. Parte da Napoli alle ore 9,25; rientra alle ore 19,22; si ferma a Pompei per circa quattro ore, a Paestum per circa due ore e mezza.

Se questo treno anticipasse di un’ora la partenza (ore 8,25) e posticipasse di mezz’ora l’arrivo (ore 19,52) ci sarebbe la possibilità di una fermata anche a Pontecagnano, per visitare il nostro Museo Archeologico Nazionale. Così il viaggiatore potrebbe completare la sua conoscenza sulle antiche civiltà d’Italia: quella romana, quella greca ed anche quella etrusca.