Ultimo appuntamento alla Torre Vicereale di Cetara con l'industria nautica salernitana.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

flyer2015_torrecetaraPer l’ultimo appuntamento con le “Domeniche alla Torre vicerale”, organizzate dall’assessore alla Cultura di Cetara, Angela Speranza, domenica 25 ottobre, alle ore 18, si terrà la presentazione del libro, “Uomini, barche e Cantieri del golfo di Salerno”, a cura di Antonio Dura e Claudia Bonasi, con la proiezione del documentario.

Interverrano Angela Speranza, Massimo Di Rosario (ingegnere Navale) e gli autori. “Siamo molti soddisfatti per il gradimento finora riscosso dagli appuntamenti alla Torre che si concludono con la presentazione di questa ricerca che dedica un ampio spazio al comune di Cetara con il cantiere Gatto”, ha commentato l’assessore Speranza.

“A breve presenteremo il cartello degli eventi dei prossimi mesi.”