Doppio appuntamento con la musica a Vietri sabato 30.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Marco_De_GennaroDoppio appuntamento con la musica a Vietri sul Mare sabato 30 luglio, un progetto di intrattenimento a cura dell’assessorato alla Cultura  retto da Giovanni De Simone.

In piazza 
 “Attilio Della Porta” alle ore 21:00 a Marina per i “Concerti in riva al mare” il maestro Luigi Avallone propone il concerto del Quartetto di Marco De Gennaro, una formazione capace di fondere la cultura e la tradizione brasiliana con i colori del jazz, creando un sound particolare destinato ad attrarre una vasta gamma di pubblico.

Si esibiranno: Marco De Gennaro, piano; Gerardina Tesauro, voice; Federico Milone, alto & tenor sax e Luca Mignano, drums.  Alle 21:30, invece nell’anfiteatro della Villa comunale, si esibirà la “52ma Strada Lab” con un concerto jazz, blues and rock.

Nel lontano 1976, quattro giovani studenti appassionati di jazz crearono la band che prende il nome dalla mitica strada dove, negli anni ’40, nei vari locali imperversava il “Bebop”. Dopo circa 30 anni di percorsi di vita diversificati, il gruppo si è riunito ed ampliato e oggi è composto da Lello Cogliani, electric piano – electric organ; Roberto Di Matteo, electric guitar; Giovanni Luciano, drums; Gabriele Rosco, electric guitar; Donato Capobianco, electric guitar; Renato Marino, electric bass; Maurizio Cogliani, electric piano – electric organ; Matteo De Luca, alto sax. Entrambi i concerti sono ad ingresso gratuito.