Aperti a Ferragosto musei e siti della Soprintendenza.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Martedì 15 agosto, i musei e le aree archeologiche gestiti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, resteranno aperti al pubblico, consentendo così ai visitatori di trascorrere un Ferragosto alla scoperta di alcuni dei luoghi della cultura più importanti del nostro territorio.

Il calendario delle aperture straordinarie, con orari e ticket d’ingresso, è stato presentato nella sala delle conferenze di via Tasso, a Salerno, dal Funzionario Architetto e Soprintendente f.f. arch. Giovanni Villani, dal Funzionario per Promozione e Comunicazione dott. Michele Faiella, responsabile dell’Ufficio Stampa, dalla dott.ssa Rosa Carafa, Funzionario Storico dell’Arte e responsabile del settore Demoetnoantropologico e dalla dott.ssa Rosanna Romano, Funzionario Storico dell’Arte della Soprintendenza.

 

Salerno

SALERNO – Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna). Ingresso gratuito

Lunedì 14 agosto           aperto dalle ore 9.30 alle 18.30

Martedì 15 agosto         aperto dalle ore 10.00 alle 19.00

SALERNO – Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Ingresso 3 euro

Lunedì 14 agosto       chiuso

Martedì 15 agosto     aperto dalle ore 10.00 alle 13.00

 

MAIORI (SA) –   Abbazia Santa Maria de Olearia. Ingresso gratuito

Lunedì 14 agosto         chiuso

Martedì 15 agosto       aperta dalle ore 10 alle 13.00

MINORI (SA) – Villa ROMANA e ANTIQUARIUM. Ingresso gratuito

Lunedì 14 agosto       aperta dalle ore 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00)

Martedì 15 agosto     aperta dalle ore 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00)

CAPACCIO-PAESTUM (SA) Museo Archeologico di Paestum. Ingresso 9 euro (biglietto unico Museo+Area Archeologica)

Mostra RITORNO AL CILENTO visitabile fino al 31 agosto 2017

Lunedì 14 agosto      aperto dalle 8.30 alle 19.30 (emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18.50)

Martedì 15 agosto     aperto dalle 8.30 alle 19.30 (emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18.50)

 

ASCEA (SA) – Parco Archeologico di Elea – Velia. Ingresso 3 euro

Lunedì 14 agosto         aperto dalle ore 9.00 fino a un’ora prima del tramonto

Martedì 15 agosto     aperto dalle ore 9.00 fino a un’ora prima del tramonto