Amedeo Minghi e Trio Salerno venerdì al Lido La Conchiglia

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

minghi e trio salernoUna sera in jazz con uno degli interpreti italiani più apprezzati che si esibirà in chiave del tutto inedita presso il Lido La Conchiglia sul Lungomare Tafuri a Salerno.

Un live venerdì 23 agosto alle ore 22.00 con Amedeo Minghi, accompagnato dal Trio di Salerno, ospite di MoroInSummer, la rassegna estiva ideata da Gaetano Lambiase alla direzione artistica del Moro con il patrocinio del Comune di Salerno.

I successi del cantautore rivisitati in chiave jazz, per la prima volta, uniti alle sensuali e sognanti vibrazioni del sassofono di Sandro Deidda, al fluire del pianoforte di Guglielmo Guglielmi e alla profondità del contrabbasso di Aldo Vigorito. Una fusione originale di stili e generi diversi.

La nuova proposta musicale che lega il nome del Trio di Salerno, i tre veterani della New Orleans italiana, al popolare cantautore romano nasce proprio nella capitale da un incontro in uno studio di registrazione.  Incontro consolidatosi nel tempo con un nuovo progetto musicale che allinea sax, pianoforte e contrabbasso alla musica d’autore.

 

L’evocatività sublime e l’impercettibile leggerezza di un jazz di chiara matrice europea, si fonderanno con i temi del cantautore Amedeo Minghi per una serata elegante e originale.

Amedeo e il Trio di Salerno, venerdì 23 agosto a partire dalle ore 22.00  sorprenderanno il pubblico in riva al mare sul palcoscenico del Lido La Conchiglia di Salerno con le loro innovative elaborazioni e interpretazioni dei brani più celebri della musica di Minghi.

 

amedeo minghi 1 “Non è la prima volta che cantautori italiani come Gino Paoli, Antonella Ruggiero, Edoardo De Crescenzo hanno voluto rileggere musiche ed emozioni rivisitando la canzone d’autore in chiave jazz. Semplicemente la conferma, anche da questo nostro incontro con Amedeo Minghi – hanno affermato Sandro Deidda, Aldo Vigorito e Guglielmo Guglielmi – di una formula vincente che rappresenta una sfida tra due universi musicali solo apparentemente distanti.   

 

L’artista romano Amedeo Minghi con le vibrazioni del sassofono di Sandro Deidda, unite al pianoforte di Guglielmo Guglielmi ed al contrabbasso di Aldo Vigorito, presenterà i suoi successi di sempre, mescolati a brani tratti da: “ Amedeo Minghi” ,“ Minghi” ,“ 1950”, “ Quando l’estate verrà”, “ Cuori di pace”, “ Serenata”, “ Le nuvole e la Rosa“, “ I ricordi del cuore”, “ Come due soli in cielo”, “ Cantare è d’amore”, “ Decenni”, “ Anita“, “ L’altra faccia della luna”, “ Su di me” fino ad arrivare all’ultimo inedito “Vivi e vedrai” e particolarissime composizioni del Trio di Salerno.