Amalfi, la canzone “de Lo Capo d’Anno” diventa luminaria di Natale

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Amalfi punta sulla tradizione per vestirsi a festa e dà luce – per volontà dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano – alle rime della più classica delle ballate di fine anno. Quella portata in giro per strade e piazze, case e luoghi di ritrovo, dai tradizionali gruppi folkloristici che animano i giorni di festa compresi tra la fine e l’inizio del nuovo anno.

«Aprimmo l’anno nuovo co tric-trac e botte passammo chesta notte In allegria» così recita l’incipit della beneaugurante canzone de «Lo Capo d’Anno» che ad Amalfi per queste festività diventa luminaria di Natale.

«Gli ospiti che sceglieranno Amalfi per le loro vacanze o per un momento di relax durante il periodo di Natale e Capodanno, troveranno una bella novità! – evidenzia Daniele Milano, Sindaco di Amalfi – La tradizione de “Lo Capo d’Anno” folk  amalfitano è tra quelle più autentiche e genuine del nostro territorio e, siamo sicuri, grazie a queste installazioni luminose diverrà oggi sempre più conosciuta».

Storicamente collocata nel 1700 l’antica ballata era un rito familiare diventato elemento di attrazione grazie allo sdoganamento avvenuto a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso da parte di gruppi improvvisati che – con strumenti rudimentali come putipù e triccheballacche – l’hanno sottratta al chiuso di cantine e vecchie dimore popolari.

«Oggi le sfilate dei gruppi folk, autentiche orchestre seppur caratterizzate da quegli stessi strumenti adattati utilizzati un tempo, animano con la loro allegria i giorni di festa sfilando per le vie principali e costituendo un’attrazione per i tanti turisti che anche d’inverno popolano l’Antica Repubblica Marinara. – dichiara Enza Cobalto, consigliera delegata alle Tradizioni – Le frasi luminose dell’antico stornello di Capodanno, partono dall’imbocco di piazza Duomo e arrivano fin su al Largo Spirito Santo contaminando con la loro allegra prosa popolare l’intero corso principale della Città».

Ecco quali sono divenute luminarie ad Amalfi:

Aprimmo l’anno nuovo

Co tric-trac e botte

Passammo chesta notte

In allegria.

Nascette lu Messia

Avenne poveriello

No voje e n’aseniello

Pe vrasera.

Da tanne ‘e sta manera

Passato s’ò sti juorne

Pe fa dispietto e scuorno

A farfariello.

Ca chillo marionciello

Nce avea tutte aggranfate

Ne ce avarria lassate

E nce arrosteva.