Alla scoperta dell’Aglianicone, 3 e 4 luglio a Castel San Lorenzo.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Alla scoperta dell’Aglianicone, il padre genetico del ben più noto Aglianico, attraverso la wine Experience organizzata nel Cilento nei giorni del 3 e 4 luglio.

Grazie all’unione dell’intero comparto, capitanato da Nello Gatti (Wine Professional e autore del blog lambasciatore.it) ed il Presidente del Consorzio Terre dell’Aglianicone, Ciro Macellaro, i due sono riusciti a costituire una vera e propria squadra di lavoro per offrire a 10 influenti comunicatori del vino un’esperienza sulle tracce dell’Aglianicone.
Partiranno da Salerno e le visite saranno costellate da tappe archeologiche e turistiche, unendo in un solo connubio l’enoturismo della costa sud campana, fino ad attraversare l’entroterra presso la Capitale dell’antico autoctono, Castel San Lorenzo. A completare lo scenario, pasti tipici e folkore cilentano forniranno ai 10 messaggeri venuti da tutta Italia un ottimo motivo per promuovere e consigliare una vacanza in CIlento, una terra che aldilà del mare, offre anche spettacolari siti turistici ed ottimo vino.