Alfano I, in pensione il Dirigente Scolastico Antonio Lepre

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

SSA47798“Festeggiamenti per il dirigente scolastico Antonio Lepre, che andando in pensione, lascia il Liceo Statale “Alfano I” dopo 15 anni di impegno e dedizione , avendo contribuito alla crescita di un istituto scolastico che oggi conta più di 1.400 alunni e 200 lavoratori tra docenti e personale di segreteria.

Presso la sala del Lido di Salerno erano in tanti venerdì sera a salutare il Preside denominato tra i più dinamici della scuola salernitana, che ha ricevuto un incarico dal M.I.U.R. molto prezioso per la nostra comunità scolastica meridionale, in quanto è il responsabile dei Licei Musicali e Coreutici per tutto il Sud Italia.

Un modo per dimostrare che nella scuola si resta sempre attivi nonostante la quiescenza per chi può continuare ad essere fonte di conoscenza e impegno oltre il ruolo ma dentro le istituzioni.

Antonio Lepre,per tutti denominato “il Preside” riconoscente e un po’ emozionato ha ringraziato più volte il personale tutto della scuola da lui diretta in questi anni di trasformazioni , tra riforme e alternanze di Ministri , che non hanno certo limitato l’evoluzione di un ex Istituto Magistrale, diventato oggi Liceo Scientifico, Linguistico, delle Scienze Umane , Musicale e coreutico. Una scuola” multipla “con indirizzi diversificati ma con una forte identità di appartenenza. Presenti molti ex- docenti dell’Istituto, il neo pensionato prof. Enanuele Palumbo per partecipare con entusiasmo al passaggio di testimone in una staffetta di impegno, emozioni e crescita intellettuale e didattica , non solo numerica di una scuola in cambiamento tra il dirigente Lepre e chi dal 1 settembre siede al suo posto: Elisabetta Barone.

Tra applausi, musica, danze, poesie, canti , stima e condivisione la continuità all’Alfano I è garantita dall’unità di intenti che ieri due dirigenti scolastici di grande valore culturale e professionale hanno dimostrato nel vivere una serata davvero speciale. Lo sfondo del mare in una splendida serata di luna piena, l’armonia di una scuola militante e vissuta oltre le aule , ha reso il saluto di una scuola al suo Preside ,ad un collega e all’arrivo del Dirigente Barone , un modo nuovo e originale di festeggiare all’insegna di un’armonia reale e possibile, in una scuola dove le difficoltà del giorno dopo sono una piacevole sfida da affrontare insieme.”

Gilda Ricci