Al Teatro Arbostella ultimo week-end con Scarpetta, poi spettacolo natalizio.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Sta riscuotendo applausi, risate e consensi la compagnia stabile dell’Arbostella, la Comica Salernitana diretta da Gino Esposito, che sta portando in scena sulle tavole di Viale Verdi una delle opere scarpettiane più celebri  dal titolo “Felice maestro di calligrafia” ovvero “Lu Curaggio de nu pumpiero napulitano” che nel prossimo week-end chiuderà la prima parte del cartellone comico dell’Arbostella che ripartirà il 7 gennaio.

 

La Commedia, piena di trovate, amori contrastati e nobili sui generis fu scritta da  Scarpetta nel lontano 1877.  La trama parla del solito Felice Sciosciammocca, (personaggio di punta delle opere di Scarpetta)  povero maestro di calligrafia e innamorato di Virginia, figliastra del barone Andrea, ex ciabattino arricchitosi grazie ad una eredità. Ma il barone vuole che Virginia sposi il marchesino Zoccola e quando Felice scopre Virginia a colloquio con il nobile va in escandescenze tanto che interviene il barone per cacciarlo. In quel momento scoppia un incendio causato dal servo Rafaele; domato l’incendio, Felice fa per andarsene ma il barone, da una fotografia in possesso del giovane scopre tutta la verità dando luogo ad una serie di colpi di scena e rocambolesche situazioni.

 

La compagnia si avvarrà per questo lavoro del consolidato duo comico Giovanni Bonelli e Andrea Avallone che con il loro duetti accenderanno la farsa fino a renderla esilarante aiutati in scena dalla duttilità di Rita Cariello e dall’esplosività di Nicoletta Romano. A loro faranno da corollario un gruppo di giovani validi e promettenti come Daniele Galdi, Annagioia Villani, Annachiara Sammarco, Ciro Caroniti, Giuseppe Vernieri e Annalisa Apicella. Il trucco sarà curato da Anna Apicella mentre le musiche da Franco Montinaro, al mix audio luci Alessio Zerlinsky. Direttrice di scena Liliana Senatore con le scenografie curate dalla C.M.C. group.

Spettacoli nei fine settimana 3-4-10-11-17-18 dicembre 2016  (il sabato alle 21.30 e la domenica alle 20.00)

Costo del singolo biglietto 12 euro, ridotto 10 (si consiglia prenotazione)

Info e prenotazioni: 089/3867440 – 347/1869810 – www.teatroarbostella.it

 

Intanto è già pronto lo spettacolo del periodo natalizio che ogni anno il Teatro Arbostella propone durante le festività. Quest’anno sarà la Compagnia all’Antica Italiana a far ridere con l’esilarante “Che casino al casinò” scritto e diretto da Gaetano Troiano. In scena il

26 dicembre (ore 20) e il 27 dicembre (ore 21.30) biglietto 10 euro.