Agropoli, presentazione indagine su giovani martedì 2.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
alfieriMartedì 2 dicembre alle ore 17:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, si terrà l’incontro pubblico di presentazione del Rapporto di Indagine sulla condizione del giovane adulto agropolese.Condotta dall’Osservatorio per le Politiche Sociali della Città di Agropoli, la ricerca ha avuto lo scopo di fornire gli strumenti necessari per leggere ed interpretare i bisogni, le risorse, le problematiche degli adulti al fine di individuare interventi e servizi a loro vantaggio.

Per l’indagine si è utilizzato un questionario anonimo autosomministrato. Tale metodologia ha permesso di raggiungere tutti gli ambiti sociali del territorio comunale oltre a garantire la riservatezza degli intervistati. Per la realizzazione degli obiettivi è stato scelto un campione di 1000 soggetti rappresentativo dei cittadini residenti nella Città di Agropoli con età compresa tra i 20 e i 40 anni. La rilevazione, svoltasi a partire dal mese di gennaio 2014 e conclusasi a fine aprile del medesimo anno, è stata progettata per soddisfare un duplice scopo: da un lato ha consentito di tracciare un identikit dell’adulto agropolese definendone lo status (sesso, età, istruzione, condizione occupazionale, stato civile, condizione reddituale ecc.), dall’altro individuare le principali problematiche, possibili generatrici di disagio sociale presenti sul territorio.

«La conoscenza del territorio è una condizione che garantisce la credibilità e la validità degli interventi – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – Conoscere per intervenire sono due fasi strettamente interconnesse. Va sostenuta una “politica dell’ascolto”, atta a catturare con maggiore tempestività le accresciute esigenze dei cittadini, per orientare le scelte di chi amministra alla realizzazione di attività coerenti e congrue rispetto alla domanda che proviene dalla realtà sociale del territorio».