Agricoltura, Ue approva PSR Campania. Masiello (Coldiretti): ora subito i bandi senza burocrazia.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

news_foto_29927_masiello_gennaro_520Si ricomincia a correre: a Bruxelles è stato dato il via libera ai PSR 2014-20 della Regione Campania.

Lo apprende Coldiretti Campania dagli uffici europei dell’organizzazione, salutando con soddisfazione lo sblocco di un ritardo pericoloso per il settore agricolo e per tutta l’economia regionale.

Il Piano vale 1 miliardo e 836 milioni di euro, di cui un miliardo e 111 milioni di quota Feasr. Rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo per la Campania, per il Sud e per l’Italia.

Il 19 ottobre 2015 è stato presentato alla Commissione il PSR 2014-2020 della Campania, rivisto sulla base delle osservazioni formulate, delle correzioni tecniche richieste e delle informazioni supplementari fornite.

“Un’ottima notizia – commenta Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vice presidente nazionale – che rimette in moto un meccanismo che si era inceppato. Ora occorre andare rapidamente avanti con i bandi. Siamo pronti a fare la nostra parte nella fase di elaborazione. I bandi devono essere innovativi ed efficaci, alla luce delle rapide evoluzioni del mercato. Bisogna semplificare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione. Un rapporto che finora è stato pesante e ridondante, riducendo così lo stesso utilizzo della risorse. Abbiamo chiesto al presidente De Luca un cambio di passo in tal senso, in una visione di sistema degli investimenti, senza compartimenti stagni”.