Agli Antipodi, laboratorio teatrale di Casa Babylon Teatro.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

AGLI ANTIPODI è un ulteriore tassello di un lavoro finalizzato alla formazione di attori educati alla ricchezza delle potenzialità comunicative e espressive, capaci di dare sostanza, attraverso il corpo, alle sfumature e ai significati del testo e del sotto-testo.

Casa Babylon Teatro, da 26 anni Bottega di formazione e ricerca teatrale, presenta il suo nuovo laboratorio, che si terrà presso la Chiesa Maria Ss.ma dell’Addolorata via Nicola Pagano, 1 – piazza municipio – Pagani (SA) dal 4 al 25 maggio 2023.

Il titolo scelto per il workshop, tenuto dal regista e pedagogo teatrale Nicolantonio Napoli, è

AGLI ANTIPODI. Tra stasi e rivoluzione

Il percorso di formazione e perfezionamento dell’attore è stato strutturato come un allenamento su principi del teatro fisico, relazione corpo-voce-movimento, danza contemporanea, training e creazione teatrale, improvvisazione ed è atto a creare tutto ciò che è necessario per la rappresentazione teatrale nel corpo dell’attore, con il minimo utilizzo di materiale scenico.

Un percorso sul corpo e sulla sua espressione emozionale più semplice. Un concetto di teatro

‘essenziale’ ancora oggi rivoluzionario nella cultura contemporanea.

 

Il laboratorio sarà articolato nelle seguenti fasi:

 

  • lavoro fisico (l’impulso e la forma, percezione, azione e composizione)
  • l’improvvisazione (lo spazio e le relazioni)
  • il coro (l’intimo e il plurale)
  • l’immagine (la creazione di metafore e immagini sceniche)
  • il montaggio (rapporto tra azioni, attività e testo)

 

Organizzato in 4 incontri di 3 ore ciascuno ( 04/11/18/25 MAGGIO 2023 – ORE 18,00/21,00 ), il workshop è il prologo di un nuovo spettacolo che Casa Babylon ha messo in cantiere per il nuovo anno con inizio delle prove nella prima metà di SETTEMBRE 2023.

Tutti i corsisti che avranno seguito AGLI ANTIPODI potranno partecipare alla realizzazione della nuova produzione.

Il termine delle iscrizioni è il 2 MAGGIO

È richiesta una breve nota di presentazione che contenga INFO e motivazioni della richiesta di partecipazione.

I partecipanti dovranno scegliere un monologo tratto da opere del repertorio drammaturgico o un testo poetico di qualsiasi autore di loro gradimento su cui studieranno: il proprio originale montaggio scenico, creazione e composizione dello spazio, scelta del costume, oggetti utilizzati dal personaggio.

Il workshop è rivolto ad attori professionisti ed amatori, a danzatori, musicisti e performer che

hanno sviluppato un interesse nell’acquisizione di tecniche teatrali.

Costo del workshop 100€.