Addio ad Aldo Agroppi, l’ex calciatore e allenatore aveva 80 anni

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

(Adnkronos) –
Morto all’età di 80 anni Aldo Agroppi. L'ex giocatore, poi allenatore era nato il 14 aprile 1944 a Piombino, dove era ricoverato da alcuni giorni, Agroppi nella sua carriera ha allenato il Torino, la Fiorentina, il Padova nella stagione 1983/1984 in Serie B. "La Società Biancoscudata si stringe attorno ai familiari e agli amici di Aldo in questo momento di dolore", rende noto il Padova calcio.  Aldo Agroppi è stato giocatore di Torino e Perugia e poi allenatore, fra le altre, della stessa squadra umbra, del Pisa, del Padova e della Fiorentina tra le altre. Smessi i panni di allenatore è stato per anni un commentatore in tv, celebri le sue polemiche soprattutto nei confronti della Juventus, rivale storica di Toro e Fiorentina. Centrocampista toscano originario di Piombino, a inizio anni Sessanta entra nel vivaio dei granata per poi far parte in pianta stabile della prima squadra dal 1967. Oltre 200 presenze fino al 1975 e due Coppe Italia nel palmares con il Toro. Da calciatore ha disputato anche 5 partite con la Nazionale. Vive gli ultimi anni di carriera al Perugia, dove inizia a muovere anche i primi passi da allenatore.  Coinvolto nell'inchiesta Totonero-bis che gli costerà una squalifica di 4 mesi, allenerà poi senza successo Como e Ascoli, prima del ritorno a Firenze nel 1993: sarà la sua ultima esperienza da allenatore, conclusa con l'esonero a poche giornate dalla fine e che non riuscirà a evitare ai viola la retrocessione in B. Collabora come opinionista su canali nazionali come la Rai (Domenica Sportiva, Stadio Sprint) e LA7 (Le partite non finiscono mai). Nel 2005 ha pubblicato un libro intitolato 'A gamba tesa – Frustate e qualche carezza'.  Il Torino ha voluto espimere il proprio cordoglio con una nota sui propri canali ufficiali: "Il Presidente Urbano Cairo e tutto il Torino Football Club, profondamente commossi per la triste notizia, sono vicini con affetto alla famiglia Agroppi nel ricordo di Aldo Agroppi, uno dei calciatori più iconici e maggiormente amati dai tifosi nella storia del Toro". Immediato anche il messaggio della Fiorentina: "Tutta la Fiorentina esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Aldo Agroppi. Da calciatore aveva vestito la maglia del Torino (due Coppe Italia vinte e più di 200 presenze granata) e da tecnico si era seduto sulla panchina viola tra l'85 e l'86 e il 1993 per oltre 40 gare". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)