Ad Amalfi un tavolo di coordinamento turistico tra Comune e Operatori.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, promuove l’attivazione di un Tavolo di coordinamento turistico Comune-Operatori composto dai rappresentanti dei sette settori produttivi individuati sul territorio.

L’azione rientra nell’ambito delle strategie previste dal “Piano Strategico per la Riattivazione e il Rilancio turistico post-Covid della Destinazione Amalfi 2022-2025” approvato dalla Giunta Comunale con Delibera n. 97 del 1 luglio 2022, dopo esser stato presentato nel corso di una conferenza pubblica dal redattore prof. Joseph Ejarque.

Il Tavolo permanente è istituito con funzioni consultive, per coordinare ruoli ed operatività dei diversi attori della destinazione e condividere la pianificazione delle azioni da intraprendere. L’obiettivo è incrementare il dialogo, la corresponsabilità e la partecipazione fra l’Amministrazione comunale e il settore privato, ricercando formule di innovazione e semplificazione per rendere più efficace ed efficiente la fruizione turistica della città.

Il Tavolo si riunirà periodicamente, sarà presieduto dal Sindaco e vi parteciperanno i rappresentanti dell’Amministrazione in relazione agli argomenti da trattare.

Ognuno dei seguenti settori proporrà un rappresentante al Tavolo, per la durata di 1 anno:

  • Ricettività alberghiera

  • Ricettività lusso

  • Ricettività extra alberghiera

  • Commercio

  • Ristorazione

  • Servizi turistici (guide turistiche, esperienze, ecc.)

  • Trasporto (taxi, NCC, trasporto marittimo, ecc.)

Le proposte di designazione potranno avvenire a cura delle associazioni di categoria, ove esistenti, o comunque dei soggetti maggiormente rappresentativi dei settori.

Le comunicazioni dovranno pervenire entro venerdì 4 novembre 2022 al Comune di Amalfi a mezzo PEC, all’indirizzo amalfi@asmepec.it, indicando come oggetto “Proposta di designazione per il Tavolo di coordinamento turistico Comune-Operatori”.

L’Amministrazione favorisce il processo di confronto finalizzato alla designazione dei rappresentanti anche mettendo a disposizione delle categorie le sale di Palazzo San Benedetto. Per informazioni o richieste di chiarimenti da parte delle categorie, è possibile prendere contatti con l’Amministrazione o con la segreteria del Comune.