L’impatto con la gara dei neo arrivati Lupusor e Jackson è più che positivo e vale l’immediato vantaggio scafatese (0-7 al 3’). Ci pensa lo statunitense Langford, tra le fila locali, a suonare la sveglia (3-7 al 4’), seguito a ruota dall’esordiente Delas, che si presenta ai suoi nuovi tifosi con una tripla che vale il 6-9 al 5’. La Givova tira da due con percentuali migliori e recupera un maggior numero di rimbalzi, tenendo in mano le redini del match (6-14 al 7’) e conservando un discreto margine di vantaggio, fino al termine del primo quarto (14-19).
Errori al tiro e svariati fischi arbitrali condizionano e spezzettano il gioco e lo spettacolo dei primi minuti del secondo periodo, nel quale la Givova Scafati è brava a mettere a segno i canestri che valgono il massimo vantaggio (14-25 al 14’). E’ il solito Langford, per gli agropolesi, a prendere per mano i compagni (18-25 al 15’), coadiuvato dalle triple di Contento (21-25 al 16’) e Carenza (24-25 al 17’): break di 10-0 e giochi riaperti. Nei minuti che precedono l’intervallo, le buone percentuali ai liberi tengono indenne la compagine dell’Agro dal ritorno dei padroni di casa, a cui non basta un ottimo Langford (28-31).
Naimy e Jackson sono i protagonisti assoluti dei primi minuti della ripresa: dalle loro mani partono gli assist e i canestri che valgono il parziale di 1-9, che riporta Scafati in doppia cifra di vantaggio (29-39 al 23’). Approfittando dell’appannamento dei locali e del momento positivo di Naimy, la Givova mette le mani sull’incontro (36-51 al 27’), facendo risultare vani i tentativi di Santolamazza e Langford di tenere in vita i cilentani (45-53 al 28’), che non vanno oltre il 46-59 di fine terzo quarto.
Una Givova indemoniata stringe alle corde l’avversario e lo tramortisce con un parziale di 0-16 (bene Crow), che chiude i giochi anzitempo (46-75 al 34’). Agropoli non riesce a reagire, è sopraffatta dall’avversario e crolla definitivamente, lasciando il campo a Scafati. I gialloblù sono padroni assoluti ed indiscussi del match, che negli ultimi minuti ha davvero poco da raccontare. Finale: Basket Agropoli 62 – Givova Scafati 92.
Dichiarazione di coach Giovanni Perdichizzi: «Ringrazio la società che, in un momento così difficile, non ha mai fatto mancare la fiducia, così come i tifosi, che ci sono stati vicini. Abbiamo giocato da squadra che abitualmente allena Giovanni Perdichizzi, difendendo in maniera intensa, giocando bene in attacco e non scoraggiandoci mai nelle difficoltà, a differenza di quanto accaduto nelle precedenti gare. Quella del PalaCilento era una gara difficile, innanzitutto perché si trattava di un derby e poi perché era una sfida ad alta tensione, contro una squadra desiderosa di tornare alla vittoria. La nostra tranquillità è stata alla base del successo conquistato. Siamo stati aggressivi in difesa sui loro pick and roll, stando sempre sulle linee di passaggio, così da togliere punti di riferimento a Delas. Abbiamo giocato in maniera intelligente, abbiamo ruotato tutta la squadra e questo ci ha consentito nella parte finale di avere la giusta freschezza, così da poter allungare in maniera decisiva».
BASKET AGROPOLI 62
GIVOVA SCAFATI 92
BASKET AGROPOLI: Turel 11, Langford 24, Delas 6, Silvestri n. e., Santolamazza 5, Romeo, Contento 3, Molinaro 3, Amanti n. e., Carenza 8, Marra 2. ALLENATORE: Finelli Alessandro. ASS. ALLENATORE: Marzullo Alessandro.
GIVOVA SCAFATI: Dobbins 5, Crow 23, Lupusor 11, Fantoni 4, Naimy 18, Ammannato 8, Jackson 21, Perez, Metreveli 2, Santiangeli. ALLENATORE: Perdichizzi Giovanni. ASS. ALLENATORE: Di Martino Umberto.
ARBITRI: sig.ri Galasso Martino di Siena, Terranova Francesco di Ferrara e Cappello Calogero di Porto Empedocle (Ag).
NOTE: Parziali: 14-19; 14-12; 18-28; 16-33. Tiri dal campo: Agropoli 18/56 (42%); Scafati 29/57 (51%). Tiri da due: Agropoli 9/24 (38%); Scafati 17/28 (61%). Tiri da tre: Agropoli 9/32 (28%); Scafati 12/29 (41%). Tiri liberi: Agropoli 17/20 (85%); Scafati 22/23 (96%). Falli: Agropoli 21; Scafati 23. Usciti per cinque falli: Ammannato.
Espulsi: nessuno. Rimbalzi: Agropoli 21 (19 dif.; 2 off.); Scafati 42 (34 dif.; 8 off.). Palle recuperate: Agropoli 3; Scafati 6. Palle perse: Agropoli 11; Scafati 17. Assist: Agropoli 8; Scafati 13. Stoppate: Agropoli 0; Scafati 0.
Spettatori: 1.200 circa.
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.