Acque reflue, 115 casi in Campania, 3 procedure di infrazione Ue.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Emergenza acque reflue, tre procedure di infrazione della Ue per spingere l’Italia e le Regioni a mettere a norma circa 900 agglomerati urbani.

Ad oggi, stando alle informazioni del ministero dell’Ambiente, gli agglomerati della Campania che non sono ancora in regola sono circa 115.

Per la prima procedura d’infrazione, la numero 2004/2034, per la quale la Corte di giustizia il 19 luglio del 2012 ha già emesso una sentenza di condanna, la Campania ha un solo caso. La procedura riguarda i bacini di utenza che superano i 15 mila abitanti.

Per la seconda procedura di infrazione, la numero 2009/2034, riferita a bacini che superano i 10 mila abitanti, la Campania ha sette casi.

Per la terza procedura di infrazione, la numero 2014/2059, riferita a bacini che superano i duemila abitanti, la Campania ha 108 agglomerati non a norma.

“L’emergenza raccolta e trattamento delle acque reflue – ha commentato l’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini – è uno dei peggiori fallimenti del governo nazionale e delle Regioni italiane nel settore della tutela dell’ambiente e della salute pubblica.

Si tratta di una situazione scandalosa che mette in evidenza decenni di incuria e di malgoverno che hanno portato l’Italia al non rispetto delle normative europee e al rischio di pagare decine di milioni di multe alla Ue per queste inadempienze. I cittadini, pertanto, pagheranno due volte. Per non avere avuto un’accorta tutela dell’ambiente e della salute e per dover sopportare il pagamento di soldi pubblici per le sanzioni alla Ue che sarebbero potuti essere utilizzati per altri scopi e servizi collettivi”.