Le Acli salernitane alla festa dell’Aid El Fitr. Il Presidente Mastrovito accoglie l’invito della comunità islamica di agire insieme il comune impegno, nel costruire cultura di Pace e Solidarietà!

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

logoaclisalernoE’ stata una conclusione di Ramadan, diversa dal solito, quello che la Comunità islamica ha vissuto stamani nella Villa comunale di Battipaglia.

Pur con sentimenti di festa e lode, che caratterizzano da sempre la giornata dell’Aid El fitr – conclusione del lungo periodo di digiuno e ricerca spirituale, che coinvolge l’intera comunità islamica – nel pensiero delle tante centinaia di persone arrivate nel capoluogo della piana del Sele, affioravano pensieri di tristezza ed angoscia, per i tragici fatti terroristici delle ore passate.

Avvenimenti, che alla loro tragicità, attirano puntualmente evocazioni semplicistiche condite da luoghi comuni, che contribuiscono a decostruire i processi di integrazione e solidarietà, che le comunità locali a vario titolo e da più parti, cercano di portare avanti.

Una presenza foltissima, di uomini, donne e bambini – dichiara il Presidente Mastrovito – che con decoro, ordine ed atteggiamento di preghiera, hanno reso grazie per un tempo scandito dalla preghiera, occasione propizia per cogliere in profondità il rapporto con Dio ed il dono della sua misericordia da donare agli altri.

“Ho accolto, prosegue Gianluca Mastrovito – con grande piacere e onore l’invito rivoltomi dall’Associazione “Fratellanza Musulmana” presieduta da Mohamed Hedi Khadhraoui, a cui ho espresso la nostra piena disponibilità, a condividere ogni utile azione tesa a favorire nelle comunità locali, un clima di accoglienza e reciproco rispetto.

L’Islam non è terrorismo e chi sostiene il contrario, è nemico della pace e della solidarietà tra i popoli. Ognuno degli sguardi incrociati stamani, ha una storia da raccontare e con le storie di tutti si migliora come persone”.

“Ho voluto ringraziare personalmente Hedi, per la solidarietà mostrata in occasione dello spiacevole e deprecabile atto gratuito d’inciviltà, che ha coinvolto sui social il loro portavoce e di riflesso il buon nome della comunità islamica, ringraziarlo, al contempo, per aver saputo con intelligenza e saggezza accogliere e lenire le offese ricevute”.

Condannare gli atti terroristici è dovere e responsabilità di tutti; solo tutti uniti, potremo costruire comunità accoglienti, pacificate e solidali. Un impegno, che dovrà coinvolgere le nuove generazioni, che vivono oggi con più facilità, naturalezza e sapienza le diversità culturali.