Abissi, Felice Tommasone presenta il suo romanzo alla Libreria Feltrinelli di Salerno.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

abissiMartedì 12 novembre alle ore 18:00 presso la Libreria Feltrinelli di Salerno Felice Tommasone presenterà il suo Romanzo “Abissi”. Saranno presenti oltre all’autore l’Editore Tommaso Bottone, la Docente del Liceo Alfano I di Salerno Gilda Ricci, e l’attrice Vania De Angelis che leggerà alcune pagine dell’opera.

La presenza di molte sfumature nasce da un’esigenza dell’autore: dare al lettore la possibilità di condividere le sue stesse sensazioni, le sue stesse emozioni. La descrizione di momenti, anche semplici, quotidiani, a tratti diventa minuziosa, ricercata, proprio perché vuole essere “viva”, tangibile. I riferimenti a vari autori “lontani e vicini” vogliono essere testimonianza di esperienze vissute da altri in tempi diversi ma ancora condivisibili ed attuali.

La storia, mista di situazioni possibili e non, va letta con occhi che guardano oltre.

Si apre un sipario anche sul mondo della medicina, scienza, dottrina che salva non solo il corpo ma anche l’anima; collante che mantiene in vita in vita il cuore nelle sue forme più complesse.

La perizia nel definire alcune patologie è la base per specificare le molteplici capacità di chi “opera”: il chirurgo-l’uomo.

Il voler uscire fuori dalla realtà territoriale è sintomo di ricerca di realtà diverse.

L’espressione “ti amo”, mai pronunciata, è testimonianza di un legame che parla da sé. L’esigenza di avere vicina la persona amata va oltre; è il cercarsi continuo, per vivere o per tornare a vivere; è il filo di Arianna che serve per uscire dal labirinto; è la luce per illuminare l’abisso, per emergere e staccarsi dai legami che opprimono.

Il ricordo, come l’amore, può aiutare o può annullare. Un uomo e una donna in questa fiaba sono i protagonisti della loro storia, ma la loro potrebbe essere la storia di tanti.