A Sud del Sessantotto, il libro di Piero Antonio Toma giovedì 29 al Liceo Da Vinci.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Giovedì 29 novembre alle ore 11 presso il Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Salerno, via Principessa Sichelgaita, si svolgerà, nel Teatro “Genovesi”,  la prima presentazione nazionale del libro “A sud del Sessantotto, tra storia e storie” (Guida editori) di Piero Antonio Toma, giornalista e scrittore.

Dopo il saluto del preside Nicola Annunziata e della docente Pina Masturzo, ne parleranno con l’autore il professor Vittorio Dini dell’Università di Salerno, l’architetto Gerardo Mengoni e il giornalista Eduardo Scotti.

Il cantautore Lino Blandizzi interpreterà alcune canzoni dell’epoca (Bob Dylan, Aretha Franklin, Adriano Celentano e Mina).

Il libro si snoda su due binari, lo storico – con la partecipazione di molti protagonista del ‘68, studenti, docenti, attori, registi, scrittori – e quello più squisitamente romanzesco con la storia d’amore che sboccia fra due ragazzi che s’incontrano per la prima volta mentre stanno andando a iscriversi alla Facoltà di Architettura e che via via parteciperanno alle manifestazioni, alle occupazioni e alle proteste del Movimento studentesco. Che cosa rimane di quella stagione giusto a mezzo secolo di distanza? Tra storia e storie, il volume  cerca di porre in risalto gli aspetti storicamente più rilevanti, fra successi e insuccessi,  di quella stagione.