Tanti gli espositori di prodotti tipici del territorio che hanno presentato e fatto degustare i loro prodotti: c’era la postazione della Pro Loco di Montecorvino Rovella dove la Consigliera della Pro Loco Rosita Melone offriva la famosa braciola; la postazione della pasticceria Gianni, dove Tony Coralluzzo offriva dei prelibatissimi calzoncelli ripieni di castagno, pere secche e cioccolato e panettoni artigianali alla nocciola e al miele e cannella; il tavolo della ditta Brancaccio di Giffoni Valle Piana dove Rossano Brancaccio proponeva i suoi famosi torroni alla nocciola; Francesco Mazzeo, della ditta “La Dolce Za” di Montecorvino Rovella, faceva degustare vari tipi di miele dei Monti Picentini compreso quello di Sulla, molto delicato; i formaggi del “Caseificio Fabiano” prodotti con latte di pecora, latte di mucca e di capra, proposti da Rita e Luca Fabiano; i vini della “Cantina FIROSA” di Olevano sul Tusciano, come l’aglianico in purezza “Nardantuono” IGP Colli di Salerno, offerti da Filomena, Rossella e Sara Poppiti ( da cui il nome dell’azienda “FIROSA” dedicato alle figlie da papà Riziero); i salumi della ditta “Qualità e Tradizione “ di Rossella Bacco di Giffoni Valle Piana; il tartufo puro dell’azienda agricola “Stagioni Picentine” di Montecorvino Rovella, offerto da Maria Carpinelli che ha spiegato che la sua azienda organizza anche delle escursioni per bambini e adulti:” Insieme ai nostri amici cani ed esperti tartufai, immersi nella natura, andiamo alla cerca guidata dei tartufi: tra l’altro, ” La Cerca e la Cavatura del Tartufo” è stata inserita nel 2021, nel Patrimonio Immateriale dell’UNESCO”; il miele dell’apicoltura “Dolce Tentazione” di Montecorvino Pugliano dove Giovanni Montefusco proponeva vari tipi di miele, come il miele di castagno che fa bene al cuore e alla prostata; ottime le marmellate al castagno realizzate con il “Bimby” da Elena Vietri di Giffoni Valle Piana. Non potevano mancare gli oli extra vergine degli uliveti di Montecorvino Rovella come quelli dell’Azienda “Agriolearia” della famiglia Toriello. Esposti da Aldo Franchetti i tradizionali vasi in cotto e le originali ceramiche della ditta Franchetti di Montecorvino Rovella. Esposte dall’artista Loredana Sinno le sue bellissime ed emozionanti opere su tela tra le quali il suo suggestivo dipinto a olio intitolato “Papaveri” inserito nell’Album delle Opere di Eccellenza degli Artisti del Gruppo “Pittori Italiani e Internazionali sul web” . (Foto di Giuseppe Carabetta e Loredana Sinno).
Aniello Palumbo