Vittoria in Giallo, giallisti a confronto martedì 25 a Napoli.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

L’associazione letteraria salernitana “Porto delle nebbie”, che accoglie appassionati ed esperti di letteratura gialla e noir, presenterà DOMANI martedì 25 marzo alle 18, nello Spazio Cultura della Fenailp-Fenalca, in via Vannella Gaetani, 27 (secondo piano) a Napoli, “La nona ora” di Maurizio Ponticello edito da Bietti e “Le notti della macumba” di Piera Carlomagno edito da CentoAutori. Converserà con gli autori il giornalista Massimiliano Amato. Leggerà alcuni brani tratti dai libri, la regista e attrice Brunella Caputo.

La presentazione è stata organizzata dall’associazione culturale  “Porto delle nebbie”, nell’ambito di una rassegna dal titolo “Vittoria in giallo”, giallisti napoletani e non solo, che andrà avanti fino a maggio, mettendo a confronto, di volta in volta, due autori che declinano questo amatissimo genere letterario utilizzando chiavi narrative diverse. Nel caso specifico “La nona ora” di Ponticello, un thriller con una forte propensione verso l’occulto – e “Le notti della macumba” di Carlomagno, un’indagine poliziesca con una spinta decisa verso l’enigma. Scenario di entrambi i romanzi è la città di Napoli, anch’essa letta in due modi diversi.

Inaugurato a febbraio con Maurizio de Giovanni per il primo appuntamento di “Vittoria in giallo”, lo “spazio cultura” della Fenailp con Fenalca, si trova nel cuore di Napoli, nelle sale del secondo piano dello splendido palazzo storico di via Vannella Gaetani, 27, nelle immediate vicinanze di piazza Vittoria.

La nona ora. Il libro è ambientato in una Napoli insolitamente solare, e racconta una storia inquietante dal ritmo incalzante. Silvana, una giovane antropologa, è ossessionata da un oscuro persecutore che tramuta la sua vita in un incubo. Disperata, chiede aiuto all’amico Jax, un ex agente segreto. Nel frattempo, un’organizzazione occulta presenta ai suoi adepti un sofisticato progetto che ha l’obiettivo di spiare e controllare ogni singolo abitante della Terra. Qual è la chiave di collegamento tra la bella e tormentata docente, l’agente Jax, l’Organizzazione e l’aguzzino di Silvana? E che ruolo ha, infine, Giancarlo, l’amico di lei che sembra tessere una trappola mortale?

Le notti della macumba. Chi ha ucciso il bel sassofonista biondo mentre suonava di notte sulla spiaggia al chiaro di luna, se chi ha già scontato una pena di 13 anni per quel delitto passionale dice di essere innocente? E perché la pista seguita dall’avvocato Brizzi porta dritto tra i vicoli di Napoli negli anni in cui regna la camorra e fiorisce la nuova drammaturgia teatrale? Qui tra le confidenze di un falso cieco, gli scongiuri di una fattucchiera, la gelosia di un femminiello e i loschi affari del monnezzaro, si dipana l’indagine su un altro, clamoroso, omicidio. I cadaveri non sono finiti, ma i dubbi dell’avvocato fanno presa sull’infallibile commissario Baricco. In una soffocante estate napoletana, la coppia di investigatori arriverà alla sconvolgente soluzione del caso attraverso colpi di scena e antiche verità. Ispirato liberamente a una storia vera.